Simbolo del periodo estivo, l’albicocca è ricca di proprietà benefiche che la rendono una preziosa alleata della nostra salute e bellezza. Vediamo insieme come utilizzarla per la cura della nostra pelle.
Questo dolcissimo frutto è una fonte preziosa di sali minerali –come il potassio, il sodio, il ferro e il calcio- e di vitamine del gruppo A, B e C. Per questi suoi componenti è un frutto che aiuta l’organismo nella sua totalità, favorendo una migliore circolazione, dando un supporto per l’anemia e per la cura degli occhi, rigenerando la struttura del sangue.
Di origine asiatica, l’albicocca è ricca di acqua e fibre e aiuta il nostro organismo a eliminare i liquidi in eccesso grazie alla sua capacità diuretica. La presenza del sorbitolo, inoltre, la rende un buon regolatore intestinale, conferendole proprietà lassative e potenziando la sua digeribilità.
L’albicocca stimola la melanina e in questa stagione diventa un valido aiuto per avere una migliore abbronzatura.
Dal sapore dolce e gustoso, è una carica extra da consumare anche come spuntino e senza moderazione: la bella notizia, infatti, è che per 100 g di prodotto abbiamo solo 28 Kcal.
Amica della nostra salute ed elisir di bellezza, l’albicocca ci viene in aiuto anche in campo estetico, con impacchi e maschere di bellezza che, proprio come quelle al lampone, nutrono la nostra pelle e migliorano l’aspetto delle nostre rughe.
Per dare un bel colore all’incarnato del viso possiamo prendere 3 albicocche, frullarle e poi stenderle sul viso per 15 minuti. La maschera ha anche un ottimo effetto antiage.
Leave a Reply