Una rivisitazione della classica cacio e pepe, impreziosita dalla nota grassa e lievemente affumicata del celebre salume calabrese: sono le genovesine con cipollotti, cacio e ‘Nduja dello chef Peppe Guida, dell’Osteria Nonna Rosa di Vico Equense. Ecco la ricetta.
Ingredienti (per 4 persone):
360 g di genovesine ziti lisce di Gragnano del Pastificio dei Campi
4 fascetti di cipollotti
100 g di pecorino romano
‘Nduja q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Lessate le genovesine ziti lisce di Gragnano del Pastificio dei Campi in abbondante acqua leggermente salata. Intanto fate rosolare i cipollotti affettati finemente in un tegame con un filo d’olio. Quando saranno imbruniti, bagnateli con un mestolo di acqua di cottura della pasta e lasciateli andare ancora qualche minuto.
A cottura quasi ultimata, scolate i genovesini e uniteli al condimento. Mantecate il tutto con una generosa manciata di basilico fresco tritato e una spolverata di Pecorino Romano grattugiato. Servite il piatto accompagnandolo con un pizzico di ‘Nduja.