I frutti del lampone non sono solo un alimento energetico e dissetante ma anche una buona sorgente di vitamine e sali minerali, quali potassio, fosforo e ferro. Considerato un rinforzante naturale, il lampone aiuta a prevenire i raffreddori e a irrobustire le gengive, migliora i disturbi gastrointestinali e allieva le eruzioni cutanee.
Mi piace considerarlo un frutto al femminile, perché svolge un’azione riequilibrante sulla produzione degli ormoni femminili riducendo i fastidi delle donne durante il ciclo mestruale (dismenorrea, tensioni mammarie, ecc.) e, unito al mirtillo rosso, allevia i disturbi della menopausa.
Per le sue proprietà aromatizzanti, antinfiammatorie e astringenti, il lampone viene molto usato anche in cosmetica per la creazione di maschere di bellezza purificanti e vitaminizzanti. Gli impacchi di questo frutto alleviano gli arrossamenti cutanei.
Come usare il lampone in casa
L’infuso
Adatto al ciclo doloroso e ai disturbi gastrici, l’infuso va preparato in una tazza di acqua calda con un cucchiaio di foglie di lampone lasciato in infusione per 10 minuti.
Il decotto
Rimedio ideale per le infiammazioni alle gengive, il decotto si prepara con due cucchiai di foglie di lampone in 10 cl di acqua. Vi basterà far bollire il tutto, filtrare e, poi, far raffreddare prima di fare gli sciacqui.
La maschera per una pelle luminosa
Un vero e proprio toccasana per gli inestetismi della pelle. Ecco come prepararla.
Ingredienti
2 cucchiai di argilla
¼ di tazza di lamponi
2 cucchiai di farina d’avena
Schiacciate i lamponi per ottenere il succo, aggiungete gli altri ingredienti e lasciate riposare per 5 minuti. Potete regolare la densità aggiungendo un po’ di acqua o di farina.
Leave a Reply